Giovedì 8 Marzo dalle ore 15.00-19.30 in Via Fratelli Cervi presso il Centro sportivo ARCI SCAMPIA la Piazza dell’Economia Solidale si tinge di rosa! Per saperne di più... "Giovedì 8 Marzo: DREAM TEAM alla Piazza dell’Economia Solidale"
Il nostro sostegno di sempre comunicato dell’UDI di Napoli
Alla madre, alle sorelle di vita della ragazza uccisa a Napoli e lasciata nella sua auto nei pressi della Stazione,… Per saperne di più... "Il nostro sostegno di sempre comunicato dell’UDI di Napoli"
Sul presunto ‘coprifuoco’ a scampia e la mobilitazione di Twitter
Il Centro Territoriale Mammut fa parte del Comitato Spazio Pubblico, avendo tra le sue principali finalità quelle di liberare lo spazio di tutti, innanzitutto dalla paura e dalla logica securitaria che vede nei luoghi “non privati” il pericolo del nostro tempo. Finalità perseguita con la mediateca, con i laboratori con bambini, ragazzi e migranti, con le giornate d’arte, di sport e di vita varia che il Mammut e le altre associazione del territorio organizzano quotidianamente in piazza Giovanni Palo II e in altre strade e vialoni della città.
Per questo è ben venuto chiunque decide di uscire dalle vie virtuali e, anche se per un giorno solo, decide di vivere le vie della sua città a Scampia. Scampia non è di nessuno, tantomeno delle associazioni e dei gruppi che la popolano. E chiunque voglia aggiungersi nel quotidiano avrà la nostra accoglienza. Per saperne di più... "Sul presunto ‘coprifuoco’ a scampia e la mobilitazione di Twitter"
Occupy Scampia: “Una trovata mediatica che non ci aiuta”
Tende sul modello Wall Street per rispondere al riacutizzarsi della faida e al presunto coprifuoco che grava sul quartiere. L’ultima adesione quella degli occupanti del teatro Valle di Roma. Le tante associazioni impegnate sul territorio, a partire da Gridas, Centro Hurtado e Mammut , però, non ci stanno: “I problemi ci sono di certo, ma non ci servono liberatori”. Per saperne di più... "Occupy Scampia: “Una trovata mediatica che non ci aiuta”"
Il Caffè letterario di Scampia celebra la giornata della memoria
Sabato 28 Gennaio, alle ore 16.30, presso il TEATRO AREA NORD, (Via Nuova Dietro La Vigna – Piscinola – Napoli ), si terrà il nono incontro dell’ottavo anno del “Caffè letterario di Scampia”, curato da Franco Maiello. Per saperne di più... "Il Caffè letterario di Scampia celebra la giornata della memoria"
DREAM TEAM al 30° Carnevale del GRIDAS
Il GRIDAS bandisce il carnevale di quartiere per Scampìa, con la partecipazione di scuole, associazioni e affini e singoli cittadini. Questo è il suo 30° Carnevale! Per saperne di più... "DREAM TEAM al 30° Carnevale del GRIDAS"
Giancarla Codrignani al Caffè Letterario di Scampia
Sabato 14 gennaio, alle ore 16.30, presso il Centro Hurtado (viale della Resistenza – polo artigianale – Scampia – Napoli) si terrà… Per saperne di più... "Giancarla Codrignani al Caffè Letterario di Scampia"
Buone feste da DREAM TEAM!
Non è una reggia quella dove nasce chi salverà il mondo, ma una stalla e venendo tra noi accende il fuoco… Per saperne di più... "Buone feste da DREAM TEAM!"
Piazza dell’economia solidale e Festa d’inverno dei miti di luce
Nella cornice della Piazza dell’Economia Solidale, l’appuntamento mensile del nostro quartiere con un modo diverso di fare la spesa, di nutrirsi, di fare socialità tra prodotti locali e biologici, tra informazione e sviluppo di un consumo critico ed un’economia sostenibile, frutto della collaborazione dalla rete di associazioni del Comitato Spazio Pubblico di Scampia e i Distretti dell’Economia Solidale, si realizzerà la Festa d’inverno dei Miti di Luce appuntamento ormai rituale del Centro Territoriale Mammut per festeggiare il Natale in una dimensione allargata e multiculturale. Per saperne di più... "Piazza dell’economia solidale e Festa d’inverno dei miti di luce"
4° Festival del Cinema e dei Diritti Umani a Scampia
Giovedì 3 novembre nella Sala Giunta del Comune di Napoli è stato presentato il 4° Festival del Cinema e dei Diritti Umani, che quest’anno durerà 12 giorni, dall’8 al 19 novembre. Quest’anno Scampia è inglobata negli eventi speciali, il 18 Novembre sarà dedicato alla Calabria, “LA CALABRIA CHE RESTISTE E CHE NON TACE”. Si parlerà di furti di democrazia, contro la cultura dell’illegalità politica e sociale, di progetti di democrazia partecipata per un risveglio della coscienza civile, con eminenti rappresentanti di movimenti e di associazioni impegnati nelle suddette tematiche. Per saperne di più... "4° Festival del Cinema e dei Diritti Umani a Scampia"