Nell’ambito delle attività previste per “Marzo Donna 2011: 8 Marzo e oltre”, organizzate dalla Municipalità 8, la Consulta per le Pari Opportunità di concerto con il relativo Assessorato ha organizzato, presso il Centro “Alberto Hurtado”, la proiezione del film “Il loro Natale” di Gaetano Di Vaio, che racconta in modo viscerale la vita delle donne dei detenuti nel carcere di Poggioreale. Per saperne di più... "“Il loro Natale”: il carcere raccontato dalle donne"
Sensi e Sensi@bilità 2011
La Rete per le Pari Opportunità della Municipalità 8, cui prende parte l’Associazione DREAM TEAM, organizza per il 9 Aprile 2011 una mattinata di animazione territoriale in Piazza Giovanni Paolo II, a Scampia, con spettacoli di danza, musica e teatro. Per saperne di più... "Sensi e Sensi@bilità 2011"
Laboratorio Politico “SCAMPIA FELICE”
Il laboratorio politico “SCAMPIA FELICE”, formato da liberi cittadini ed associazioni del territorio, nasce per esprimere con altri una cittadinanza attiva e responsabile e dare una proiezione politica alle varie esperienze sociali e culturali maturate in questi anni da parte di gruppi ed associazioni. Per saperne di più... "Laboratorio Politico “SCAMPIA FELICE”"
“Il loro Natale” al Centro Hurtado
Il 26 Marzo alle ore 18.00 presso il Centro “Alberto Hurtado” sarà proiettato il film di Gaetano Di Vaio, “Il loro Natale”. Al termine della proiezione, organizzata nell’ambito delle manifestazioni “Marzo Donna 2011” dalla Consulta per le Pari Opportunità di concerto con il relativo assessorato della Municipalità 8, interverranno in sala il regista, Maria De Marco – Assessora P.O. Municipalità 8 e Patrizia Palumbo – Presidente Consulta P.O. Municipalità 8. Per saperne di più... "“Il loro Natale” al Centro Hurtado"
Ben…essere donna 2011
Quest’anno la Consulta delle Pari Opportunità di concerto con l’ Assessorato P.O. della Municipalità 8, nell’ambito degli eventi Marzo Donna 2011, ha organizzato una serie di appuntamenti che si chiuderanno il 9 aprile con una grande manifestazione per i cittadini del territorio. Per saperne di più... "Ben…essere donna 2011"
Oplà: guarda nello spazio che ci sta!
DREAM TEAM – in qualità di membro del Comitato Spazio Pubblico di Scampia partecipa alla manifestazione – “Oplà: guarda nello spazio che ci sta” che si terrà il 18-19-20 febbraio 2011. Vi aspettiamo numerosi a Scampia in Piazza Giovanni Paolo II! Per saperne di più... "Oplà: guarda nello spazio che ci sta!"
8 Marzo 2011: ripartono i lavori
In attesa di ripartire con i lavori che impegneranno l’associazione DREAM TEAM nella progettazione delle attività in vista dell’ 8 marzo 2011, vi riproponiamo l’intervento con cui la Presidente Patrizia Palumbo ha partecipato alla precedente edizione di Marzo donna 2010 “Città: femminile plurale. Vivere, con/vivere, condividere”. Il contributo è stato espresso in occasione del tavolo tematico: Il lavoro delle donne (occupabilità, conciliazione, inclusione e imprenditorialità). Per saperne di più... "8 Marzo 2011: ripartono i lavori"
A spasso con Rebecca
Venerdì 12 novembre, ore 18:20, aeroporto di Capodichino. L’aereo è atterrato in anticipo, i nostri sguardi sono fissi alla porta, una moltitudine di domande ci riempiono la testa: la riconosceremo? Come sarà vestita? Cosa le diremo? Per la fretta abbiamo anche dimenticato di portare il classico cartello preparato per farci riconoscere. Per saperne di più... "A spasso con Rebecca"
Scampia, 13 novembre. Festival del Cinema e dei Diritti Umani
Forse oseremmo dire si aprono gli occhi sul quartiere Scampia che per l’occasione ospiterà REBECCA LOLOSOLI, leader del villaggio di Umoja (Kenya). Dalla condizione della donna africana, al coraggio della denuncia locale, dove il limite non è il genere ma l’impossibilità di vivere il proprio territorio. Per saperne di più... "Scampia, 13 novembre. Festival del Cinema e dei Diritti Umani"
Dream Team al Festival del Cinema e dei Diritti Umani di Napoli
Riparte l’avventura del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, giunto alla sua terza edizione che si terrà dal 9 al 16 novembre 2010. Un festival sui generis che nasce dall’incontro, promosso dall’associazione Cinema e Diritti, di diverse realtà di natura associativa ed istituzionale (enti ed università) sparse sul territorio di Napoli e su quello dell’immediata provincia, con lo scopo di dare voci a tante questioni legate ad una moderna coniugazione di quelli che sono i diritti universali dell’uomo. Per saperne di più... "Dream Team al Festival del Cinema e dei Diritti Umani di Napoli"