Nell’ottica di fornire alle donne del territorio in situazioni di rischio psico-sociale, un supporto qualificato, le attività dello sportello si sviluppano in tre diverse macroaree: area psicologica, allo scopo di fornire sostegno psicologico individuale; area legale, per garantire all’utenza un’informazione e un accompagnamento adeguato in ambito giudiziario; area orientamento, al fine di analizzare la domanda dell’utenza, coglierne e accoglierne le esigenze e i bisogni reali, supportare nella fruizione dei servizi del territorio e nella collocazione sul mercato del lavoro.
Si potrà chiedere consulenza ed assistenza legale su:
- Regolamentazione affido e mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio;
- Affidamento dei figli minori;
- Mantenimento economico dei figli;
- Separazione e divorzio;
- Ricorso per la modifica dei provvedimenti già emessi in sede di separazione e divorzio.
Inoltre è stato istituito uno spazio di ascolto per le mamme.
CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO
Sportello di ascolto per adolescenti
È attivo con cadenza settimanale il martedì o il venerdì pomeriggio uno sportello di ascolto per adolescenti, 11-17 anni.
Per un appuntamento contattare il numero 081 048 9241 oppure il cellulare 327 542 3293.
Il progetto è realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La presenza di un’equipe multidisciplinare di professionisti, in rete con i servizi sociali e gli enti pubblici, privati e del terzo settore presenti sul territorio, garantisce a ciascun utente lo sviluppo di un intervento di supporto specifico, pianificato in base alle esigenze del singolo.

Attività:
SPORTELLO DI ORIENTAMENTO AL LAVORO E SEGRETARIATO SOCIALE
Lunedì e Giovedì dalle 10:00 alle 13.00
SERVIZIO LEGALE FAMIGLIA E MINORI E TUTELA CIVILE DELLA VIOLENZA
Giovedì dalle 10:00 alle 12:00
SPORTELLO DI ASCOLTO PER ADOLESCENTI DI 11-17 ANNI
Lunedì e Giovedì dalle 10:00 alle 13:00
Martedì e Venerdì dalle 15:30 alle 18:30