
Scopri il nostro corso professionale di formazione per diventare pizzaiola e panificatrice
Per…Corsi, un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Una Nessuna Centomila e dell’ISIS Vittorio Veneto di Scampia.
Un percorso professionalizzante propedeutico all’inserimento lavorativo. 9 donne si metteranno in gioco per accrescere le loro competenze nel campo alimentare, della ristorazione e della panificazione.
Grazie ai nostri sponsor che hanno abbracciato questo progetto: Caputo Farine – Il Mulino di Napoli, Nolano Pomodori e Sorì Latticini.
Guarda il video che racchiude il progetto Per…Corsi e il suo risultato.
Dal Centro Antiviolenza, alla formazione, all’empowerment, all’autonomia lavorativa!
Per…Corsi – Foto e video
Si inizia in questa bella avventura con la speranza che ci porterà lontano. Un progetto pensato da tanto tempo e adesso realizzato, grazie alla sovvenzione della Fondazione Una Nessuna Centomila, in collaborazione con L’ISIS Vittorio Veneto di Scampia. 9 donne si metteranno in gioco per accrescere le loro competenze nel campo alimentare, della ristorazione, della panificazione: un percorso professionalizzante propedeutico all’inserimento lavorativo. Ci stiamo provando, con l’aiuto di chi ha creduto in noi apprezzando il nostro servizio sul territorio.
Tra teoria e pratica continuano le lezioni nella sede operativa della nostra associazione e nei laboratori dell’Isis Vittorio Veneto Alberghiero di Scampia.
Tutte con le mani in pasta con gustosi risultati, i sorrisi non mancano per questa splendida esperienza.
Continuano le lezioni nei laboratori dell’Isis Vittorio Veneto Alberghiero di Scampia. Tutte con le mani in pasta, focacce panini e poi a cimentarsi con la regina, la pizza napoletana con due tipi di impasto. Tutto sempre con un clima sorridente e di condivisione, i rapporti si costruiscono anche con le mani in pasta.
È il turno del pane: con farine miste, tipo1, semola e multi cereali, impasto a mano, pagnotte, panini di varie forme, sfizi di vari formati con olive o noci. L’odore del pane cotto si diffonde dappertutto, sembra di ritornare bambini, quei sapori e quegli odori che rimangono nella memoria.
Esercitazioni su pasta frolla e pasta sfoglia, impasto di pane con farine miste, tipo1, semola e multi cereali, impasto a mano, per pizze, saltimbocca con cottura con forno a legna. Mani in pasta sempre con un clima sorridente e di condivisione.
Le foto sono le testimonianze di questa bella avventura.
FATTI E MANGIATI CON I NOSTRI AUGURI!
Per le imminenti feste pasquali si lavora per Pasta frolla a mano e impasti di farine salati, poi preparazione per pastiere e casatielli con cottura in forno. Mani in pasta sempre con un clima sorridente per poi condividere con tutto lo staff dell’Associazione.
Il miglior augurio è la gioia di essere tutte insieme.
In questi giorni (2 maggio 2025) i laboratori dell’ISIS Vittorio Veneto sono stati chiusi, ma le nostre “pizzaiole” non si sono fermate nel fare altre esperienze, martedì mattina ospiti di Horecapp Store di Casoria, hanno assistito alla lezione di Biga 100 tenuta dal Maestro Roberto Susta. La lezione teorica è stata sugli impasti moderni, quelli ad alta idratazione e anche come dividerli. Dopo il maestro ha preparato diverse pizze, assaggiate da tutte.
La fine della lezione si è conclusa con la distribuzione di un attestato. Un’esperienza molto positiva che ha arricchito le competenze del gruppo.
Si ringrazia l’ospitalità di Horeca e la maestria del Maestro Pizzaiolo che hanno voluto condividere la loro professionalità ed esperienza con le signore del progetto Per…Corsi della nostra Associazione.
Le foto della settimana di Per…Corsi.
1 giorno:
Hanno preparato un impasto per realizzare il giorno dopo, prodotti fritti, montanarine, pizze fritte ripiene anche gluten free. Preparazione delle verdure scarole e sugo di pomodoro. Impasto staglio e cottura veloce per montanare al forno, farcite con pomodoro e verdurine e focacce eseguite in giornata con pomodorini, cipolle e misto di verdure.
2 giorno:
- Staglio panetti per i prodotti fritti.
- Preparazione degli ingredienti taglio salumi e latticini.
- Stesura farcitura e frittura.
- Montanarine con sugo di pomodoro.
- Montanarine con pomodorini freschi.
- Pizza fritta classica.
- Pizza fritta con scarole.
Ultimi giorni, siamo quasi in dirittura di arrivo, con babà offerto dal prof. Le signore hanno preparando gli impasti per l’indomani per pizza napoletana. Impasto e procedura completa per burger buns (panini da burger), poi il giorno dopo super esercitazione sulla stesura, condimento e cottura nel forno a legna della pizza napoletana.
Dai gusti classici come la margherita e la marinara, al calzone napoletano con ricotta salame provola e pomodoro.
Progetto Per…Corsi – 21 Maggio 2025 Consegna attestati
Lacrime sorrisi e tante emozioni. Una parte delle foto che pubblichiamo cercano di ricordarci le emozioni che abbiamo vissuto. Grazie a tuttə quellə che hanno condiviso con noi questa mattinata, e a chi ci ha aiutato alla realizzazione del progetto.
Sono legami che resteranno con noi e che non dimenticheremo.
Primo giorno di laboratorio di Per…Corsi – Corso professionalizzante per lievitati e panificazione. Si comincia con le mani in pasta, pasta bignè per zeppole dolci e salate, preparazione impasto per la lezione di domani…
Video del secondo giorno del Laboratorio, Progetto Per…Corsi. Lezione del giorno: le pizze fritte, con ripieni diversi e anche gluten free.
Per…Corsi – Corso professionalizzante per lievitati e panificazione. Sostenuto dalla Fondazione Una Nessuna Centomila. Pizza in teglia e pasta brioche. Grazie ai nostri sponsor: Caputo Farine, Nolano pomodori e Sorì latticini che hanno abbracciato questo progetto.
I video di Per…Corsi – Corso professionalizzante per lievitati e panificazione, per alcuni mesi ci terranno compagnia. Vogliamo condividere con voi questa bella esperienza…
Continuano le lezioni nei laboratori dell’Isis Vittorio Veneto Alberghiero di Scampia. Esercitazioni su pasta frolla e pasta sfoglia, impasto di pane con Farine miste, tipo1, semola e multi cereali, impasto a mano, per pizze, saltimbocca con cottura con forno a legna.
Questo progetto professionale per pizzaiole mira all’inserimento lavorativo di 9 donne, che aumenteranno le loro competenze nel campo alimentare, della ristorazione e della panificazione. Per…Corsi è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Una Nessuna Centomila.
“A PIZZA È FEMMENA”!
21 Maggio 2025 – Consegna degli attestati alle partecipanti del corso Professionale di Lievitati (Pizzaiole) e Panificazione.