Oggi 19 Febbraio è il Global Day of Action in 46 città del Mondo.
URBANIMA, Centro Interdisciplinare del Centro Interdipartimentale di Ricerca LUPT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dedicato alle tematiche dell’urbanistica gender oriented ed alle gender issues, insieme a 13 associazioni di donne partenopee (tra queste anche DREAM TEAM – Donne in Rete), il Comune di Napoli e di Casoria si unirà alle altre città per il Global Day of Action del 19 febbraio, che scaturisce dall’episodio dello stupro e dell’omicidio della ragazza di Delhi, avvenimento che ha suscitato estrema indignazione in tutto il mondo.
Per Napoli, l’azione promossa da URBANIMA, insieme alle altre associazioni, prevede l’organizzazione di un meeting con l’assessora alle Pari Opportunità Pina Tommasielli e con l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Casoria al fine di definire le azioni prioritarie per sviluppare un piano di azione contro la violenza urbana.
“L’obiettivo è quello di raggiungere un accordo per lo sviluppo di un piano di azione congiunto contro la violenza urbana tra le organizzazioni di base, le organizzazioni femministe, URBANIMA e le autorità locali”, dichiara la Prof.ssa Boccia, direttora di URBANIMA del Centro Interdipartimentale di Ricerca LUPT, che continua: “In questo modo l’accademia, assieme al mondo delle associazioni e delle istituzioni, tenta di dare il suo contributo per la definizione di un’azione pratica, localizzata e quanto mai necessaria per il contrasto alla violenza che anche nella nostra realtà è in continuo aumento”.